CULTURA VARIA
C01 – Astronomia,questa sconosciuta…. (Aula 1)
a cura di Rolando Ligustri
Corso trimestrale: mercoledì 17.15 - 19.00 (9 ottobre - 16 aprile 2025)
Numero max. 20
PROGRAMMA: Studio dei corpi celesti ed i fenomeni ad essi relativi
C02 - Economia e Finanza (Aula 1)
a cura di Nello Gobbato
Corso trimestrale: venerdì 16.00 - 17.00 (11 ottobre - 20 dicembre 2024)
Numero max. 20
PROGRAMMA: Elementi di economia. Tutela del risparmio. Discussione ed analisi di temi attualità economica.
C03 - Grafologia (Aula 1)
a cura di Oriana Chiarparin
Corso breve (6 incontri): lunedì 16.00 - 17.00 (7 ottobre - 11 novembre)
Numero max. 25
PROGRAMMA: Studio sulla grafologia
C04 - Storia, Luoghi e Lingua del Friuli (Aula 1)
a cura di Benvenuto Castellarin
Corso annuale: mercoledì 15.30 – 17.00 (9 ottobre - 16 aprile 2025)
Numero max. 20
PROGRAMMA: Lenghe furlane: leturis par furlan cun dialic.
Il Friuli in epoca romana
C05 - Storia contemporanea (Aula 1)
a cura di Cristina Zanetti
Corso annuale: lunedì 17.00 - 18.00 (7 ottobre - 14 aprile 2025)
Numero max. 20
PROGRAMMA: Consolidamento del regime fascista attraverso l’analisi delle relazioni internazionali. Alcune biografie di gerarchi. Questione della razza. L’arte negli anni ‘30.
C06 - Segreti e Misteri della Storia (Aula 1)
a cura di Nino Orlandi
Corso annuale: giovedì 16.30 - 17.30 (10 ottobre - 10 aprile 2025)
Numero max. 30
PROGRAMMA: Saranno trattate alcune situazioni storiche che ancora oggi presentano dei punti oscuri e misteriosi.
C07 - Storia della musica con guida all’ascolto (Aula 2)
a cura di Gino Comisso
Corso annuale: giovedì 18.00 - 19.00 (17 ottobre - 10 aprile 2025)
Numero max. 12
PROGRAMMA: Storia della musica dalle origini ai giorni nostri.
C08 – L’impronta della luce (Aula1)
a cura di Roberto Corradini
3 incontri : mercoledì 18.30 – 20.00 (13 novembre - 27 novembre -11 dicembre )
Numero max.25
Programma: Argomenti trattati: Inquinamento luminoso-Luce come star bene- Luce e bellezza.
C09 - Prevenzione Incendio (Laboratorio 2)
A cura di Marcello Manias
Corso 5 lezioni : giovedì 15.30 - 17.00 (20-27 febbraio e 6-13-20 marzo 2025)
Numero max. 12
Programma: Principi e prodotti della combustione, sostanze estinguenti effetti sull’uomo, divieti e limitazioni, misure comportamentali
C10 - Criminologia. In Nome del Popolo Italiano: La Verità di Facciata (Aula 1)
a cura di Francesco Marino
Corso bimestrale: venerdì 17.00 - 18.00 (11 ottobre - 15 novembre 2024)
Numero max. 20
PROGRAMMA:
1- Mirella Gregori: cronaca di una oscura scomparsa
2 - Il Massacro di Ponticelli: l’ombra del dubbio sulle indagini
3 - Papa Luciani: il mistero sulla morte improvvisa
4 - Il caffè di Sindona e le buie percezioni
5 - Le ombre sulle misteriosa morte di Enrico Mattei
C11 - I misteri Della Scena Del Crimine: Casi irrisolti o Crimini Perfetti? (Aula 1)
a cura di Francesco Marino
Corso bimestrale: venerdì 17.00 - 18.00 (10 gennaio - 7 febbraio 2025)
Numero max. 20
PROGRAMMA:
1 - Il Giallo di Caronia: i presagi dell’occulto sulla fine di
Viviana Parisi e del figlio Gioele
2 - Le Bestie di Satana: delitti e castighi
3 - Il dogma della scomparsa di Angela Celentano
4 - Processo imperfetto: quale verità sul caso Cogne?
5 - Sangue sull’altare. Il caso Elisa Claps: storia di efferato omicidio
C12- Storia (Aula 2)
a cura di Enrico Cottignoli
Corso breve (6 lezioni): venerdì 15.00 - 16.00 (11 ottobre - 20 dicembre)
Numero max. 15
PROGRAMMA: Dalla caduta dell’impero romano alle prime luci del rinascimento.
C13 - Storia e Cultura greca (Aula 2)
a cura di Giorgio Longato
Corso breve (6 lezioni): venerdì 16.30 - 17.30 (11 ottobre - 20 dicembre)
Numero max. 15
PROGRAMMA: Aspetti della cultura greca.
C14 - Storia: Le antiche civiltà dei fiumi (Aula 1)
a cura di Enza Vio
Corso breve (5 lezioni): martedì 15.00 - 16.00 (15 ottobre - 19 novembre)
Numero max. 20
PROGRAMMA: Le civiltà fluviali. Terre – Popoli - Culture
C15 - Criminologia: info- investigativa e intelligence forense (Aula 1)
a cura di Maurizio Pagliarella
Corso annuale: lunedì 18.00 - 20.00 (7 ottobre – 14 aprile 2025)
Numero max. 15
PROGRAMMA: Corso basico di criminologia delle scene del crimine ai grandi casi di cronaca . Laddove sarà possibile verranno inviate delle dispense.
C16 – Diritto: introduzione al diritto – (Aula 2)
a cura di Paola Maritan
Corso annuale: lunedì 16.00 - 17.30 (7 ottobre -14 aprile 2025)
Numero max. 20
PROGRAMMA: I diritti delle donne.
Il rapporto di lavoro : i diritti ed i doveri delle lavoratrici e dei lavoratori
C17 – I Capolavori della letteratura.
a cura di: Giuseppe Sciuto
Corso annuale: lunedì 15.00- 16.00 (7 ottobre – 15 aprile )
Numero max: 25
PROGRAMMA: I capolavori della letteratura
C18- Il cervello quantico….. la cambio io la vita che……
a cura di Edoardo Sala
Corso breve: mercoledì 15.00 – 16.30 (9 ottobre – 18 dicembre)
Numero max. 20
PROGRAMMA: La tua mente e la tua ca0pacità di elaborare la realtà
C19 – Orienteering (Aula 1)
a cura di Ongaretti Giovanni
Corso breve (4 lezioni ): giovedì 9.30 – 12.00 (9 gennaio - 30 gennaio)
Numero max: 20
PROGRAMMA: Orientamento -Bussola – Carta topografica
C20- Storia del Pensiero Occidentale (Aula 1)
a cura di Alberto Della Piana
Corso annuale: giovedì 10.00 – 12.00 (10 ottobre -10 aprile)
Numero max.20
PROGRAMMA:Socrate,Platone, Aristotele, Hegel, Marx, Freud, Heidegger, Nietzche e altri filosofi.