INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO
L'Anno Accademico 2024-2025 sarà ufficialmente inaugurato
venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 17.30
presso la Sala Ottagonale del Centro Polifunzionale di Latisana
Prolusione:
“La preistoria della regione FVG
negli scavi più recenti della Bassa
Friulana e del territorio latisanese.
Interverranno:
Prof. Pessina Andrea
Dirigente Archeologo del Ministero
della Cultura
e l’Ispettore Onorario tutela Patrimonio
Archeologico Bassa Friulana
Salvador Sergio
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Inizio delle lezioni: lunedì 7 ottobre 2024.
Termine delle lezioni: mercoledì 16 aprile 2025.
Vacanze natalizie: 21 dicembre 2024 - 7 gennaio 2025 (si ritorna l' 8 gennaio 2025).
Vacanze pasquali: 17 aprile 2025 - 21 aprile 2025.
Lezioni sospese: 1- 2 novembre, mercoledì delle ceneri e nelle festività civili e religiose, 1 Maggio, 2 Giugno, 8 dicembre.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Svolgimento delle lezioni
Le lezioni si svolgeranno secondo il calendario-orario indicato sotto ciascun corso, orario che potrebbe subire delle variazioni per sopravvenute esigenze diverse.
Registro
Per ogni corso viene consegnato al docente un registro in cui vengono segnate le presenze di ogni corsista.
Assenze corsisti
I corsisti sono tenuti a comunicare le proprie assenze ai docenti e non alla Segreteria.
Tre assenze consecutive, senza giustificato motivo, segnalate dal docente comporteranno la sostituzione degli assenti con altri iscritti in lista d’attesa.
Corsi di laboratorio
Le spese per l’acquisto del materiale che serve per la frequenza ai corsi sono a totale carico degli iscritti.
Quanto prodotto nei corsi di laboratorio è di proprietà dell’allievo, salvo disposizioni diverse da parte del Direttivo.
E’ comunque tassativamente vietata qualunque forma di commercio con oggetti prodotti durante le lezioni e conattrezzature dell’UTE.
Attività motorie
Tutte le attività motorie organizzate dall’UTE hanno carattere ludico-motorio-amatoriale e, di conseguenza, ai sensi dell’art. 42 della legge 98/2013, non viene richiesta la presentazione del certificato medico.
Fotocopie
In Segreteria gli iscritti possono ottenere fotocopie di uso didattico al prezzo unitario di € 0,10 (formato A4) e di € 0,20 (formato A3 e/o formato A4 a colori).
CODICE DI COMPORTAMENTO
(adottato dal Consiglio Direttivo nella seduta del 12/11/2015)
- L’accesso ai locali è consentito solo ai corsisti.
- È necessario guardare sempre la bacheca con gli avvisi per conoscere in tempo utile la sospensione della lezione e//o eventuali comunicazioni.
- I corsisti possono seguire solo i corsi cui si sono iscritti. Per un eventuale cambio rivolgersi in Segreteria.
- Il raggiungimento delle finalità dell’Università della Terza Età LBFO è legato alla frequenza continua ed attenta alle lezioni da parte degli iscritti.
- I corsisti devono adeguarsi allo schema orario predisposto dalla Segreteria dell’U.T.E.-
- Docenti e corsisti sono tenuti a rispettare l’orario delle lezioni, sia di inizio che di conclusione, per non turbare il buon andamento dei corsi.
- E’ fatto obbligo al docente verificare, ai fini assicurativi, la presenza fisica dei corsisti mediante la tenuta e l’aggiornamento del registro di classe.
- L’orario di fine lezione deve terminare 5’ prima dell’inizio della successiva.
- Le aule devono essere lasciate in ordine così come sono state consegnate.
Si rammenta che la frequenza e l’impegno dei corsisti sono elementi indispensabili per il conseguimento di buoni risultati.
L’osservanza delle regole è condizione necessaria per unapacifica convivenza e una ordinata attività didattica.
MOSTRA DI FINE ANNO ACCADEMICO
La mostra dei lavori e delle creazioni manuali realizzati dagli iscritti ai laboratori sarà allestita presso la Sala Ottagonale del Polifunzionale di Latisana e verrà inaugurata il 5 maggio 2025 alle ore 17.30, e aperta al pubblico fino a venerdì 9 maggio dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
I manufatti saranno ritirati alla chiusura della mostra dalle ore 18.00 sino alle ore 19.30.
2 maggio 2023: chiusura a.a. 2022/23