TEMPO LIBERO

 

G01 - L’Anima nella voce (quindicinale) (Aula 1)
a cura di
Marinella Milan
Corso annuale: martedì 17.00 - 19.00 (9 ottobre - 22 aprile 2025)
Numero max.
20
PROGRAMMA: Teoria musicale, canto corale.



G02 - Avviamento al gioco degli scacchi (Laboratorio 2)
a cura di
Arianna Zanello
Corso annuale: lunedì 17.00 - 18.30 (7 ottobre - 14 aprile 2024)
Numero max. 8
PROGRAMMA: Acquisizione delle tecniche di gioco e semplici strategie
.

G03 - Teatro in italiano (Palestra Polifunzionale)
a cura di Clara Luigia Farricelli
Corso annuale: giovedì 15.00 - 17.00 (10 ottobre - 10 aprile 2025)
Numero max. 12
PROGRAMMA: Esercizi e tecniche di recitazione. Messa in scena di uno spettacolo.
Tutti i frequentanti parteciperanno all’allestimento dello spettacolo teatrale di fine corso.

G04 - Teatri par furlan (ex Stazione ippica)
a cura di Gianni Visentin
Corso annuale: giovedì 15.00 - 17.00 (14 ottobre - 10 aprile 2025)
Numero max. 12
PROGRAMMA: Scelta, adattamento e messa in scena di uno spettacolo in lingua friulana.
Tutti i frequentanti parteciperanno all’allestimento dello spettacolo teatrale di fine corso.

G05 – Orto, frutteto e bosco (Laboratorio 2)
A cura di: Sclosa Giuseppe
Corso annuale: lunedì 10.30 - 11.30 (7 ottobre - 14 aprile 2025)
Numero max. 12
PROGRAMMA: Coltivazione, potature, innesti, difesa del frutteto. Riconoscere gli alberi

G06 – Orto, frutteto e bosco (Laboratorio 2)
A cura di: Sclosa Giuseppe
Corso annuale: lunedì 15.00 - 16.00 (7 ottobre - 14 aprile 2025)
Numero max. 12
PROGRAMMA: Coltivazione, potature, innesti, difesa del frutteto. Riconoscere gli alberi

G08 - Foto perfette con il cellulare (Laboratorio 2)
a cura di Romano Nadia
Corso annuale: venerdì 17.00 - 18.00 (11 gennaio 2025 - 11 aprile 2025)