Prossimi eventi
NOV
8

Cristina Amirante "Primavera"
Cucinare, organizzare e ricevere gli ospiti
Sala Ottagonale Polifunzionale
ingresso libero
Venerdì 8 novembre 2024 ore 17.30
NOV
22

VIP Report Racconti di Vip
Incontro con Vanni de Conti
Sala Ottagonale Polifunzionale
ingresso libero
Venerdì 22 novembre 2024 ore 17.30
DIC
6

Pierluigi Rizziato
Nella Venezia del dopoguerra, la città delle nebbie, dell'acqua alta ma anche delle chiacchiere e dei pettegolezzi, i segreti fanno presto ad emergere...
Sala ottagonale polifunzionale
ingresso libero
Venerdì 6 dicembre ore 17.30
DIC
13

Concerto Gospel
Marinella Milan
Direttore Artistico
Sala Ottogonale Polifunzionale
ingresso libero
Venerdì 13 dicembre ore 20.45
GENN
24

prof. Alberto Pavan
Nei percorsi in bicicletta, oltre alle bellezze naturali dei luoghi visitati, viene presentata anche la letteratura che è nata in quei luoghi.
Sala ottagonale polifunzionale - ingresso libero
Venerdì 24 gennaio ore 17.30
FEB
07

Odette Copat
Una storia di margini e confini tenacemente di provincia, malinconicamente divertente.
Sala ottagonale polifunzionale
ingresso libero
Venerdì 7 febbraio ore 17.30

TEATRO IN ITALIANO
Docente: Farricelli Clara
La data dello spettacolo verrà comunicata durante l'anno
da definire
TEATRO IN FRIULANO
Docente: Gianni Visentin
La data dello spettacolo verrà comunicata durante l'anno
da definire

Altri eventi

MUSEO PETRARCHESCO
Piccolomini di Trieste
Il Museo Petrarchesco Piccolomineo di Trieste
conserva una raccolta di materiale bibliografico e iconografico legato alla vita ed alle opere dello scrittore trecentesco Francesco Petrarca e di Enea Silvio Piccolomini. Quest’ultimo fu vescovo di Trieste dal 1447 al 1450 e in seguito diventò Papa col nome di Pio II (1405-1464).
La collezione fu donata alla città di Trieste dal conte Domenico Rossetti de’ Scander nel 1842 per promuovere la cultura italiana e la conoscenza della sua storia, la collezione è stata in seguito arricchita con acquisti e donazioni, per cui rappresenta attualmente il più ricco fondo su Petrarca custodito in Italia
Viaggio a...
Cinque Terre e Genova
(maggio 2025)
Tour alla coperta della Liguria:
da genova alle Cinque Terre, passando per Rapallo e Portofino
Cinque Terre

Palazzo San Giorgio

Porto di Genova

La Porta Soprana con le sue torri
