ESPRESSIVITÀ ARTISTICA E MANUALE

F01 - Acquerello Base – Intermedio (Laboratorio 1)
a cura di Lucia Zamburlini
Corso annuale: martedì 9.30 - 12.00 (8 ottobre - 15 aprile 2025)
Numero max. 11
PROGRAMMA: Studio del colore e stesura ad acquarello
Attrezzatura personale: colori da acquerello in godet o tubetto, pennelli, carta da acquerello, tavoletta di legno, nastro carta, spruzzino, salviette, barattolo per l’acqua.
Eventuali spese da concordare con l’insegnante
F02 - Lavorare il Scŭs (ex Stazione ippica)
a cura di Diletta Pagani
Corso annuale: venerdì 16.00 - 18.00 (11 ottobre - 11 aprile 2025)
Numero max. 8
PROGRAMMA: Creazioni con scŭs di mais.
Attrezzatura: Forbici, tenagliette, pinzette, filo di ferro (sottilissimo), colla rapida, nastro di carta pesta verde adesiva in rotolini da 1cm., foglie di mais dal contadino.
F03 – CRomatologia -Pittura (livello avanzato)(Laboratorio 1)
A cura di G. Paolo Klavora
Corso annuale: giovedì 15.00 - 18.00 (10 ottobre - 10 aprile 2025)
Numero max. 8
PROGRAMMA: “Avanzato”riservato a chi ha frequentato già negli anni precedenti o conoscenza di queste tecniche
Tecniche del colore di Johannes Itten
Attrezzatura: Carta da acquarello e colori ad olio.
F04 - Corso di Pittura Avanzato (quindicinale) (ex Stazione ippica)
a cura di Elena Bullo
Corso quindicinale : mercoledì 17.00 - 18.00 (9 ottobre - 12 marzo 2025)
Numero max. 6
PROGRAMMA: Varie tecniche innovative per l’espressione personale.
Attrezzatura personale: tele, colori acrilici primari, spatole.
F05 - Disegno a pastello (ex Stazione ippica)
a cura di Adriana Ferrari
Corso annuale: martedì 14.30 - 17.00 (8 ottobre - 15 marzo 2025)
Numero max.10
Programma: Studio delle ombre, prospettiva con tecnica pastello
Attrezzatura personale: matite, china, pastelli morbidi, fogli da disegno
F06- Creatività (Laboratorio 1)
a cura di Dorilia Padovani
Corso annuale: martedì 9.30 - 11.30 (10 ottobre - 10 aprile 2025)
Numero max. 12
PROGRAMMA:Creazioni di bambole da collezione, borse in feltroe jeans, tappeti di lana
F07 - Uncinetto base e intermedio (Laboratorio 1)
a cura di Maria Grazia Trevisan
Corso annuale: lunedì 15.00 17.30 (7 ottobre - 14 aprile 2025)
Numero max. 10
PROGRAMMA: Libero sfogo alla fantasia
F08 – Percorso creativo (Laboratorio 1)
a cura di Sabrina Maluta
Corso annuale: martedì 14.30 - 17.00 (8 ottobre - 15 aprile 2025)
Numero max. 12
PROGRAMMA: Creazioni a tema nelle varie stagioni.
Attrezzatura personale: pannolenci, stoffe, feltro, nastri, colla a caldo.
F09 - Lavori Manuali (Laboratorio 1)
Corso autogestito (referente Monis Maria)
Corso annuale: mercoledì 15.00 - 17.00 (9ottobre - 16 aprile 2025)
Numero max.8
PROGRAMMA: Lavori manuali di fantasia
Attrezzatura: da concordare con la referente.
F10 – Coloriamoci D’Astratto
a cura di Sara Tonin
corso annuale : venerdì 9.30 - 11.00 (11 ottobre - 11 aprile)
Numero max:10
Programma: Impariamo le varie tecniche nella pittura astratta seguendo le nostre creatività e fantasia
Materiale: :L’acquisto del materiale sarà concordato con la docente al primo incontro
F11 – Ikebana, L’arte di disporre i fiori (Laboratorio 2)
A cura di Franca Magro
Corso breve: giovedì 15.00 - 17.00 (24 ottobre - 14 novembre -
12 dicembre)
Incontro di spiegazione del corso mercoledì 18 ottobre 15.00 - 16.30
Numero max.10
PROGRAMMA: Disposizione dei fiori recisi seguendo regole e strutture ben precise.
F12- Vivere il Mandala (Laboratorio 1)
A cura di Mila Del Negro
corso mensile: giovedì 17.30 – 19.30 (10 ottobre - 7 novembre - 12 dicembre – 16 gennaio – 20 febbraio 2025)
Numero max. 12
PROGRAMMA: Mandala Albero, Mandala Intuitivo, Mandala Natale, Mandala Mano, Mandala del nome.
Materiale : Fornito dall’insegnante
F13- Fotografia Fantastica (Aula 2)
A cura di De Conte Vanni
corso breve: venerdì 18.00-19.30 (11 ottobre – 22 novembre)
6 incontri (4 teoria -2 pratica)
Numero max.-10
PROGRAMMA:La “Fotografia Fantastica” è una fotografia intelligente,ragionata, progettata che prevede uno sviluppo creativo.
(Il docente Vanni De Conti è un maestro di fotografia, conosciuto in tutto il mondo che ha pubblicato trenta foto-libri, cinque dei quali internazionali e sei portfolios )
F14- Calligrafia (Laboratorio 2)
A cura di Galetto Susi
Corso mensile: martedì 17.30- 19.30
15 ott- 12 nov.- 17 dic.- 14 genn.- 11 febb.- 18 marzo
Insegnamento studio di calligrafia. Sara’ consegnato un kit personalizzato per svolgere le lezioni in classe e a casa di strumenti professionali.
F15 - Foto perfette con il cellulare (Laboratorio 1)
a cura di Fagotto Giorgio
Corso annuale: mercoledì 17.00 - 18.00 (9 ottobre - 16 aprile)